Muffin con olive feta e pomodorini

Pubblicato da Lucrezia il

Questi muffin con olive, feta e pomodorini sono perfetti per godersi un gusto che fa pensare alla Grecia.

Perfetti per quando dovete mangiare fuori e volete un pranzo comodo e semplice. Occuperanno poco il vostro forno (ci mettono solo 25 minuti a cuocere) e potrete consumarli sia caldi che freddi.

Le proprietà nutrizionali delle olive e dei pomodorini sono svariate e si uniscono alla presenza di yogurt magro e formaggio di capra, che risultano facilmente digeribili.

Il pomodoro è ricco di antiossidanti, come le antocianine che gli conferiscono il colore rosso, oltre che di carotenoidi, luteina e licopene. Quest’ultimo in particolare aumenta il suo potere benefico a contatto con l’olio di oliva e in seguito a cottura. Attenzione però per coloro che soffrono di allergia al nichel in quanto il pomodoro ne presenta una buona quantità. Inoltre, in quanto solanacea, può talvolta arrecare disturbi gastro intestinali.

Anche lo olive sono ricche di carotenoidi oltre che di polifenoli e soprattutto di fitosteroli, che aiutano a migliorare il livello di grassi nel sangue, riducendo l’assorbimento del colesterolo. Attenzione però, poichè essendo un alimento molto grasso, bisogna bilanciarne il consumo nella propria giornata alimentare.

muffin con olive feta e pomodorini

INGREDIENTI

Per 12 muffin con olive, feta e pomodorini

  • 80 g feta;
  • 100 g olive;
  • 10 pomodorini ben maturi;
  • 220 g yogurt greco bianco magro;
  • 25 g olio extra vergine di oliva;
  • 2 uova;
  • 130 g farina tipo 2;
  • 70 g farina 00;
  • 7 g lievito secco per pizza;
  • mezzo cucchiaino di sale;
  • basilico q.b.

PREPARAZIONE

  • Per prima cosa accendete il forno in modalità statico e riscaldatelo a 180°;
  • Tagliate la Feta a cubetti, i pomodorini a spicchi e metà delle olive a rondelle. Tenetene una metà intera;
  • Unite ora lo yogurt greco con l’olio e mescolate per amalgamarli insieme;
  • Aggiungete quindi le 2 uova e mescolate bene tutto insieme;
  • A parte pesate e setacciate la farina con il lievito ed il sale per ultimo, in modo che non entri in contatto con il lievito;
  • Unite quindi la farina con gli ingredienti liquidi ed amalgamate bene in modo che venga un composto liscio ed omogeneo;
  • Unite ora anche la Feta, le olive, i pomodorini e il basilico. Tenete da parte qualche oliva e un po’ di Feta per decorare;
  • Riempite i pirottini d’impasto (io utilizzo quelli in silicone quindi non serve né oliarli né imburrarli), ma adattate la ricetta in base ai pirottini che possedete;
  • Infornate quindi per 25 minuti a 180°;
  • Al termine della cottura fate la prova con lo stecchetto che deve risultare asciutto;
  • Sfornate e consumate caldi o lasciateli raffreddare per consumarli in un secondo momento.

VALORI NUTRIZIONALI

Per 1 muffin con olive, feta e pomodorini

Proteine: 6,1 g
Grassi: 5,8 g
Carboidrati: 12,5 g
Calorie: 128 Kcal
Fibra: 0,6 g
Grassi saturi: 1,6 g
Grassi polinsaturi: 1,6 g


Avatar Lucrezia
Come inserire questa ricetta nel tuo percorso alimentare?

Questa ricetta ha un punteggio di 3 e vale per un solo muffin.
Puoi inserire questa ricetta come piatto unico. Se vuoi aumentare la dose e consumare più muffin, fai attenzione alla variazione di punteggio (es. consumo 2 muffin, il punteggio sarà = 6).



Cosa dicono gli utenti di questa ricetta?