Cheesecake di polenta

Pubblicato da Lucrezia il

Ciao a tutti! Oggi vi propongo una idea di ricetta sfiziosa per una cheesecake a base di polenta, ottima da proporre ad un aperitivo estivo.

Questa ricetta utilizza la polenta come base, che viene riempita da una crema di yogurt e formaggio.

La polenta è una ricetta tipica piemontese che si prepara a unendo la farina di mais all’acqua. Nella ricetta classica può essere abbinata a diversi tipi di carne, oppure preparata “concia” con un mix di formaggi e burro. La farina di mais viene prodotta con tutte le parti del chicco di mais. E’ una farina facilmente reperibile e largamente consumata in passato dalle classi meno abbienti per il suo prezzo esiguo.

La peculiarità della farina di mais è che è senza glutine, quindi ideale anche per chi soffre di celiachia. Non ha però grandi proprietà nutrizionali: infatti ha un contenuto ridotto sia di vitamine che di sali minerali.

cheeseckae di polenta

INGREDIENTI

Per la base di polenta:

  • 160 g farina di mais per polenta
  • acqua q.b.

Per il ripieno di formaggio:

  • 85 g philadelphia con yogurt greco
  • 100 g ricotta
  • 2,5 g colla di pesce

Per le cipolle caramellate

  • 150 g cipolle rosse di tropea
  • 5 g zucchero bianco
  • 1 cucchiaio aceto balsamico

PREPARAZIONE

  • Per preparare la base bisogna preparare la polenta: quindi innanzitutto fate bollire l’acqua e salate con poco sale;
  • versate la farina di polenta (io ho usato quella istantanea) e mescolate fino a rendere il composto omogeneo. Se per la vostra polenta avete altre indicazioni seguite quelle suggerite;
  • quando la polenta è pronta versatela in una tortiera da 22 cm foderata con carta forno;
  • sagomatela dandole la forma della tortiera: in questo modo dovrà avere i bordi più alti del centro;
  • lasciate raffreddare a temperatura ambiente e poi riponetela nel frigo;
  • intanto preparate la crema di formaggio: mettete innanzitutto la colla di pesce a bagni in acqua;
  • unite intanto il philadelphia e la ricotta;
  • strizzate la colla di pesce;
  • riponete parte del composto di formaggio a riscaldare in microonde pochi secondi;
  • quando sarà caldo unite la colla di pesce e mescolate fino a che non si sarà sciolta;
  • unite quindi con la restante parte del composto e versatela nella base della cheesecake di polenta, che si sarà ormai raffreddata;
  • riponete nuovamente in frigo a raffreddare;
  • sbucciate e tagliate a fettine sottili le cipolle;
  • riponetele in una casseruola con il cucchiaino di zucchero e l’aceto balsamico;
  • lasciate cuocere a fuoco basso fino a che non saranno diventate una composta morbida. (nel caso si seccasse il composto durante la cottura, unitevi un po’ di acqua);
  • tagliate una zucchina a fettine e grigliatela lievemente;
  • quando la vostra crema di formaggio della cheesacake di polenta si sarà raffreddata, decoratela con la cipolla e le zucchine e servitela in tavola fredda o a temperatura ambiente.

N.B. Questa cheesecake di polenta si conserva alcuni giorni in frigo, ma non va congelata, poiché nel caso perde di consistenza.

VALORI NUTRIZIONALI

Per 1 porzione di cheesecake pari a metà torta

Proteine: 20,2 g

Grassi: 11,5 g

Carboidrati: 72 g

Calorie: 472 kcal

Grassi saturi: 7,2 g

Fibra: 5,1 g


Avatar Lucrezia
Come inserire questa ricetta nel tuo percorso alimentare?

Questa ricetta ha un punteggio di 10.
Puoi inserire questa ricetta come piatto unico oppure in dose ridotta come antipasto.



Cosa dicono gli utenti di questa ricetta?