Torta mimosa light
Marzo è il mese della festa della donna. In questa occasione è di rito regalare un fiore ed in particolare la mimosa, ma una sorprendente alternativa da regalare alle proprie mogli, amanti, amiche, figlie può essere una torta mimosa light.
Questa torta ricorda la pianta tipica che rappresenta, dal particolare colore e delizioso profumo, che viene regalata alla festa della donna.
Il ripieno di questa torta con la crema pasticcera light libera tutto l’aroma della vaniglia che viene usata per aromatizzare!
La vaniglia è una spezia molto speciale infatti ha potere antiossidante.

INGREDIENTI PER UNA TORTA MIMOSA LIGHT
(Da 18cm di diametro)
Per la crema pasticcera
- 2 tuorli;
- 45 g amido di mais;
- 30 g stevia;
- 500 ml latte parzialmente scremato;
- 1 bacca di vaniglia.
Per la base della torta mimosa light
- 90 g farina tipo 00;
- 3 uova da dividere i 3 tuorli e 3 albumi;
- 45 g stevia;
- 6 cucchiai di latte.
PREPARAZIONE
- Dedicatevi per prima cosa alla crema pasticcera rompendo due uova e mettendone da parte gli albumi;
- Nei due tuorli ottenuti aggiungete l’amido di mais, il dolcificante e mescolate con l’aiuto di una frusta;
- A questo punto versate 2 cucchiai di latte e amalgamate il tutto fino ad ottenere un composto cremoso;
- Versate il restante latte e mescolate bene;
- Aggiungete la vaniglia incidendo la bacca e grattando via l’interno;
- Unite infine anche un po’ di scorza di limone;
- Mettete a riscaldare sul fuoco per una decina di minuti girando con una frusta fino a che non si sarà addensata;
- A questo punto passate alla preparazione del pan di spagna;
- Dividete 3 uova in albumi e tuorli;
- Sbattete i tuorli con metà dello zucchero usando uno sbattitore elettrico;
- Eseguite la stessa operazione montando a neve gli albumi con l’altra metà dello zucchero;
- Incorporate quindi i bianchi con i rossi mescolando dal basso verso l’alto;
- Infine incorporate anche la farina setacciandola;
- Versate l’impasto in una tortiera da 18 cm oleata;
- Infornate per 30 minuti a 180°;
- Verificate la cottura con uno stecchino, nel caso lasciate la torta all’interno del forno spento, ma caldo;
- Lasciate raffreddare il pan di spagna quindi dividete in 4 dischi;
- Utilizzate il disco inferiore come base;
- Bagnate il pan di spagna con il latte e poi versate la crema e ripetete così fino ad avere completato 3 strati;
- Con il disco rimasto preparate delle briciole da usare per decorare la torta;
- lasciate raffreddare 4-5 ore in frigo.
VALORI NUTRIZIONALI
Per 1 porzione pari ad 1/6 di Torta mimosa light
Proteine: 5,3 g
Grassi: 4,1 g
Carboidrati: 6,4 g
Calorie: 85 kcal
Colesterolo: 144 mg
Grassi saturi: 1,6 g
Come inserire questa ricetta nel tuo percorso alimentare?
Questa ricetta ha un punteggio di 2.
Puoi inserire questa ricetta come dolce a fine pasto oppure come snack. Puoi anche consumarla a colazione.